Museo Diocesano – Giovanni Chiaramonte

GIOVANNI CHIARAMONTE. Realismo infinito

La mostra celebra il lavoro di Giovanni Chiaramonte (1948-2023), uno dei più importanti protagonisti della ridefinizione poetica e concettuale dell’immagine del paesaggio contemporaneo.

A un anno dalla sua scomparsa, la rassegna curata da Corrado Benigni presenta 40 fotografie che ripercorrono oltre vent’anni di ricerca artistica, dal 1980 ai primi anni 2000.

Un’esplorazione che si sviluppa lungo i punti chiave della storia e dell’identità occidentale, a partire dall’Italia, il cui paesaggio, che porta i segni di una lunga stratificazione di culture e costumi, diviene la matrice per leggere e comprendere l’intero Occidente. In un pellegrinaggio che tocca Atene e Roma, passa da Berlino e arriva fino al Bosforo e Gerusalemme, il fotografo ha ritratto le vestigia del Vecchio Continente alla ricerca delle origini della nostra civiltà.

Il titolo “Realismo Infinito” richiama la centralità dell’orizzonte nella fotografia paesaggistica e le infinite possibilità interpretative che ogni scenario offre, in linea con la visione dell’autore: il paesaggio come luogo di esperienze e interpretazioni individuali.

La mostra include una sezione dedicata al contributo di Chiaramonte all’Evangeliario Ambrosiano del 2011, con scatti commissionati dalla Diocesi di Milano. Un omaggio al maestro e alla sua capacità di unire arte, spiritualità e cultura visiva.

Giovanni Chiaramonte

 

 

 

 

 

 

 

Per saperne di più