Medici in Famiglia per lo screening dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Grazie al contributo di Fondazione Banca Popolare di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano, ha preso il via nel mese di aprile l’iniziativa di Medici In Famiglia, volta a valutare possibili difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) in 650 bambini di 5 scuole primarie del milanese. Le scuole coinvolte nel progetto sono l’IC Renzo Pezzani, l’IC Marcello Candia, l’IC Confalonieri, l’IC Madre Teresa di Calcutta e l’IC Pisacane e Poerio.
L’attività di screening, effettuata da uno psicologo con la collaborazione degli insegnanti, è rivolta a tutti gli alunni delle classi prime della scuola primaria e prevede, durante l’orario curriculare, una serie di prove collettive e individuali per valutare le abilità di lettura e scrittura, al termine della quale si effettueranno dei colloqui con le singole famiglie e una restituzione generale agli insegnanti sui risultati ottenuti, con proposte di attività di potenziamento per le difficoltà rilevate.
È di fondamentale importanza individuare tempestivamente i bambini a rischio di sviluppare tali disturbi, così da poter predisporre misure dispensative e compensative, e garantire loro una vita scolastica serena e un apprendimento efficace.
Inoltre, diagnosticare precocemente i DSA, permette di potenziare le abilità di ogni singolo bambino e limitare il più possibile le manifestazioni del disturbo.